Home| Progetto| Web| Faq| Acronimi | ||||
Argomenti Documenti pubblicabili:1120
Scripts:1282 Documenti non pubblicabili:162 Categorie tematiche:68 .Net |_C# |_Visual basic.net |_Asp.net Active Server Pages C++ Cascade Style Sheet JavaScript Mysql Php Xml Java |_Java 2 Micro Edition |_Java server pages |_Java Servlet Oracle |_PLSQL PostgreSQL Unix
Architetture web...
Info:
fishcript.Com is accessible by Mobile technology
Oracle...
Script:
Query per visualizzare percentuale di storage disponibile e ripartizione storage per datafile
Unix...
Tip:
Eseguire più comandi in una sola linea
PLSQL...
Script:
Pragma Exception
Architetture web...
Tip:
Utilizza i file robots.txt
Architetture web...
Faq:
What is a HTTP Request/Response cycle?
Shell scripting...
Script:
Determinare il numero di elementi di un array
A User Agent, like a web browser, uses HTTP to request a HTML document
Php Funzione mail()
In programming the danger of exploring the small details of coding is that you get obsessed with every line of code you write, thereby greatly reducing productivity.
In general, is not worth obsessing over code. On the other hand you should code with deliberation and intent. Steven Feurstein Oracle Magazine July /August 2004 A User Agent, like a web browser, uses HTTP to request a HTML document
|
Architetture web
Home >Architetture web > Usabilità
L'attributo di usabilità ci è chiarito dalla ISO 9241 parte 11, in cui la si definisce come:"La efficacia, efficienza e soddisfazione con cui specificati utenti raggiungono specificati obiettivi in specificati ambienti\" L'approccio teorico per l'usabilità è il metodo"discount usability engineering" - http://www.useit.com - in cui si verifica l'uso reale dell'oggetto sito web da parte di un particolare utente. In tale contesto l'efficacia sarà quanto l'utente riesce a raggiungere l'obiettivo che si era prefissato entrando nel sito, l'efficienza sarà lo sforzo di fatica, di tempo, di risorse usate, ed anche cognitivo, che dovrà fare per raggiungere quell'obiettivo, la soddisfazione sarà quanto l'utente si "diverte" ad usare l'oggetto web. Dieci passi per la valutazione euristica dell'usabilità sono i seguenti: 1) Visibilità dell'architettura del sistema portale PA: cioè rispondere alle domande: Dove sono? Dove sto andando? 2) Rapporto fra il sistema Portale P.A. ed il mondo reale: cioè uso del linguaggio dell'utente, ecc. 3) Strumenti di controllo e di fuga, del sistema Portale P.A., disponibili all'utente. (Global navigation) 4) Coerenza e standard (Page design) 5) Prevenzione degli errori nella navigazione interna al portale P.A.. 6) Istruzioni, sull'uso del sistema, visibili e facilmente recuperabili (Sitemap, table of contents) 7) Flessibilità ed efficienza d'uso. 8) Design estetico e grafico leggero. 9) Possibilità per l'utente di riconoscere, diagnosticare e risolvere i propri errori. 10) Help e documentazione di aiuto. Logical User Centered Interaction Design Questo tipo di approccio consentirà una volta identificato i diversi gruppi di utenti, di personalizzare l'interfaccia per l'interazione con il portale P.A. Warning: include(ads/text468x15.html): failed to open stream: No such file or directory in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Warning: include(): Failed opening 'ads/text468x15.html' for inclusion (include_path='.;C:\php\pear') in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 ![]() |
Cerca
Architetture web...
Info:
fishcript.Com is accessible by Mobile technology
Anger is creative, depression is useless.
Dyson, Freeman J. Anger is creative, depression is useless.
Dyson, Freeman J.
Architetture web...
Info:
fishcript.Com is accessible by Mobile technology
Architetture web...
Citazioni:
The Web is a young medium
Architetture web...
Definizioni:
Top-Level Domains
Oracle...
Definizioni:
SCN
Shell scripting...
Script:
Debug shell program
fishScript.Com is accessible by Mobile access technology
as mobile phones, Palm and Pocket PC .
Nicoleta e Marco Magnani tutorial, examples, courses, esempi, corsi, esercizi, appunti vari Dottoressa Nicoleta Dragu Formatrice Docente Insegnante Mediatrice Culturale Dott. Marco Magnani Universita La Sapienza Roma Master Computer Science Hunter College New York , Data Base Administrator DBA oracle System architect |