Home| Progetto| Web| Faq| Acronimi | ||||
Argomenti Documenti pubblicabili:1120
Scripts:1282 Documenti non pubblicabili:162 Categorie tematiche:68 .Net |_C# |_Visual basic.net |_Asp.net Active Server Pages C++ Cascade Style Sheet JavaScript Mysql Php Xml Java |_Java 2 Micro Edition |_Java server pages |_Java Servlet Oracle |_PLSQL PostgreSQL Unix
Java 2 Micro Edition...
Info:
startApp() , pauseApp(), destroyApp()
Oracle...
Script:
Dato il nome di una vista ricava informazioni su tipo e attributi della colonna di riferimenti
Unix...
Tip:
How remove a file named -r
PLSQL...
Script:
for i in 1.. strutture di controllo
Shell scripting...
Script:
Array
A User Agent, like a web browser, uses HTTP to request a HTML document
Php Funzione mail()
In programming the danger of exploring the small details of coding is that you get obsessed with every line of code you write, thereby greatly reducing productivity.
In general, is not worth obsessing over code. On the other hand you should code with deliberation and intent. Steven Feurstein Oracle Magazine July /August 2004 A User Agent, like a web browser, uses HTTP to request a HTML document
|
Java 2 Micro Edition
Home >Java 2 Micro Edition > Scrivere ed installare midlet in un telefono cellulare (parte II)
Trasferimento della Midlet su dispositivo mobile attraverso collegamento cavo e MidwayLe applicazioni possono essere trasferite solitamente sul cellullare mobile attraverso due metodi: attraverso connessione attraverso un network wireless Over the Air (OTA) o attraverso un cavo.In questo esempio viene seguita la procedura via cavo. Più avanti viene anche illustrato una modalità alternativa di trasferimento fisico del dei file dell'applicazione attraverso la scheda di memoria (in questo caso TransFlash Card) senza necessità di cavo e programma Midlet. 1) Collegare il cavo al telefono cellulare; ![]() 2) Nelle impostazione o setting del cellulare cercare le opzioni java: ![]() quindi selezionare Java App Loader: ![]() Più volte è stato constatato come produttori o distrubutori hanno messo in commercio cellulari che seppur Java compatibili hanno questa impostazione disabilitata e pertanto non visibile. In molti i casi è necessario collegarsi al cellullare con un apposito programmatore come FLEX Editor ed attivare questa funzione: 3) Viene visualizzato il messaggio insert cable now: ![]() che richiede di collegare il cavo al Pc, ![]() se le operazioni sono state correttamente messaggio compare un messaggio che conferma che il collegamento è attivo (JAL link is active); ![]() 4) Lanciare Midway In fase di avvio Midway può non essere in grado di collegarsi al telefono cellulare, restituendo un messaggio come: ![]() In questo caso occorre settare opportunamente il programma cercando la porta al quale il cavo è collegato attraverso il File/Settings : ![]() Il collegamento tra Pc e telefono cellulare può richiedere tenacia e pazienza, a secondo dei casi. Se all'avvio Midway non restituisce errori si può proseguire con la procedura di download dell'applicazione: ![]() 5) Selezionare file/Open Jad: ![]() Selezionare il file jad creato nella cartella di progetto bin, (es: D:\Java\WTK22\apps\FishscriptTutorial\bin ![]() Midway legge il contenuto del file jad, ovvero gli attributi della applicazione Java: ![]() Per proseguire il download eseguire il comando File/Send Jad : ![]() A questo punto, Midway restituisce un messaggio positivo di conferma: ![]() Il cellulare ha ricevuto il segnale dal programma Midway e nel suo display sono visualizzati i Details dell'applicazione: ![]() Nel cellulare selezionare Download: ![]() e quando richiesto confermare il download anche se l'applicazione non è certificata (si tratta dell'innocua applicazione di test appena compilato): ![]() Nel display vengono visualizzati i messaggi download e installazione completata: ![]() eseguire l'applicazione, ![]() nello schermo del cellullare viene eseguita e visualizzata EasyMidlet: ![]() tutorial e consigli dott. marco magnani dba Warning: include(ads/text468x15.html): failed to open stream: No such file or directory in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Warning: include(): Failed opening 'ads/text468x15.html' for inclusion (include_path='.;C:\php\pear') in D:\inetpub\webs\fishscriptcom\documents\view_document.php on line 131 Tutorial ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Script ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comandi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cerca
Java 2 Micro Edition...
Info:
startApp() , pauseApp(), destroyApp()
Anger is creative, depression is useless.
Dyson, Freeman J. Anger is creative, depression is useless.
Dyson, Freeman J.
Java 2 Micro Edition...
Info:
javax.microedition.midlet
Java 2 Micro Edition...
Definizioni:
Canvas
Oracle...
Definizioni:
Scalar Subquery
Shell scripting...
Script:
Executing arithmetic operation in shell program
fishScript.Com is accessible by Mobile access technology
as mobile phones, Palm and Pocket PC .
Nicoleta e Marco Magnani tutorial, examples, courses, esempi, corsi, esercizi, appunti vari Dottoressa Nicoleta Dragu Formatrice Docente Insegnante Mediatrice Culturale Dott. Marco Magnani Universita La Sapienza Roma Master Computer Science Hunter College New York , Data Base Administrator DBA oracle System architect |